mercoledì 26 agosto 2009

Con affetto Forni di Sotto


Alla cerimonia di ieri di proclamazione delle Dolomiti patrimonio naturale dell’Unesco non ho potuto essere presente perché fuori regione. E’ stata mia premura però contattare il Presidente Tondo e gli amici che invece vi hanno preso parte e tutti mi hanno riferito l’alta partecipazione e la suggestione paesaggistica ed emotiva che faceva da cornice all’evento. L’occasione è servita, politicamente, per aprire nuovi spiragli per la nostra regione e riavanzare richieste nei confronti del Governo, vista la presenza di Ministri amici come la Prestigiacomo e Tremonti.
Ma soprattutto la proclamazione di ieri ha offerto una vetrina unica e prestigiosissima per rilanciare il turismo in Fvg, quel turismo naturale che fa dell’ambiente un gioiello irrinunciabile e di assoluto valore.
E come non essere orgogliosi della nostra friulanità anche attraverso questo riconoscimento che bacia in primis i comuni di Erto e Casso, Cimolais, Claut, Forni di Sotto e Forni di Sopra.
Con maggior affetto guardo alle montagne che sin da piccolo ho imparato a conoscere, quelle di Forni di Sotto, meta ora delle mie passeggiate nei week end. E se con orgoglio ed affetto saluto questa iscrizione, dall’altro con piacere ho ricevuto notizia di prossime iniziative che verranno promosse anche sul nostro territorio, ulteriore vetrina per rilanciare una montagna che tanto può offrire e che, alla luce di questo riconoscimento, sicuramente andrà a potenziare la sua immagine ed i servizi in loco.
Nel salutarvi, vi invito pertanto a venire a conoscere le nostre montagne.

Nessun commento: