
Mi sento in dovere di porgere un sentito e sincero ringraziamento a quanti sabato hanno partecipato all’iniziativa organizzata a Forni di Sotto per le celebrazioni dell’ingresso delle Dolomiti nell’Unesco. All’ottima riuscita della manifestazione hanno contribuito in molti, dalle Istituzioni che hanno creduto nell’opportunità offerta da questo riconoscimento (Provincia di Udine, di Pordenone, Camera di Commercio di Udine, Confindustria, Agemont, Turismo Fvg, Comuni interessati); a tutti i volontari e ai collaboratori che hanno fatto proprio lo spirito dell’evento e si sono impegnati per rendere speciale questa giornata; a Maria Giovanna Elmi che si è prodigata personalmente per promuovere mediaticamente la manifestazione; a tutti i relatori che con entusiasmo hanno apportato il loro contributo; ai compaesani che ancora una volta hanno risposto numerosi all’invito rivolto loro dall’amministrazione.

Vorrei sintetizzare la giornata ed i suoi contenuti riportando la frase del mio caro amico Renzo Tondo: “Il riconoscimento che proietta le Dolomiti in un sistema planetario è frutto del lavoro delle comunità di montagna che sanno reagire, pensando al proprio futuro.” Con il suo augurio, che l’opportunità di inserimento delle Dolomiti nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco si trasformi in un’occasione di rilancio, rinnovo il mio più sentito ringraziamento soprattutto a quelle forze giovani che hanno, prima di altri, saputo coglierne l’opportunità.
Nessun commento:
Posta un commento