lunedì 9 novembre 2009

Missioni di pace all'estero



E' stata convocata per mercoledì la commissione Difesa del Senato (di cui sono membro) per valutare il decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri recante Disposizioni urgenti per la proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché delle missioni internazionali delle Forze Armate e di Polizia. Dalla relazione allegata alla convocazione si evince che dal II dopoguerra ad oggi l’Italia ha partecipato, in ottemperanza agli impegni internazionali assunti in sede internazionale e Comunitaria, o nell’ambito di iniziative bilaterali, a 122 missioni militari, e di queste, 33 sono tuttora in corso, impiegando circa 8.650 unità. Il principale strumento attraverso il quale il Parlamento è chiamato a pronunciarsi sull'avvio e la prosecuzione delle missioni stesse è costituito dall'approvazione di un provvedimento legislativo che periodicamente, nell'autorizzare la proroga delle missioni internazionali, ne dispone il relativo finanziamento. In forza del contenuto dell’ultimo provvedimento di autorizzazione legislativa in materia, la ripartizione dell’impiego delle forze militari italiane all’estero è la seguente:Balcani, Caucaso, Africa, Corno d'Africa, Medio Oriente,Mediterraneo, Afghanistan

Nessun commento: