
martedì 19 gennaio 2010
Continua il cammino verso il federalismo
Il Presidente Tondo prosegue il suo cammino istituzionale che dovrebbe portare la Regione FVG a fare da apripista al Federalismo fiscale. Come annunciato in sede di approvazione della legge di bilancio, l’impegno della giunta regionale ora è rivolto verso l’ottenimento della gestione locale del gettito delle imposte come prima regione in Italia, una sorta di progetto pilota sulla via della grande riforma nazionale federalista. Dopo aver ottenuto un riscontro incoraggiante dal Premier Berlusconi, il Presidente Tondo nella giornata romana di ieri ha avuto modo di illustrare gli obiettivi dell’amministrazione regionale anche al Presidente della Camera Fini che ha dimostrato interesse ed attenzione nei confronti della proposta.
In sostanza il federalismo fiscale dovrebbe poggiare su una serie di importanti cardini, a cominciare dal rientro nelle casse regionali delle tasse pagate direttamente a Roma dai dipendenti dello Stato presenti sul territorio regionale. L’ampliamento dell’autonomia fiscale dovrebbe inoltre permettere la stabilizzazione delle entrate attraverso l’ICI negoziata direttamente tra Regione ed enti locali e la trasformazione dell’IRAP in una tassa regionale, che, opportunamente graduata, potrebbe fungere da fiscalità di vantaggio nelle zone confinarie. La svolta federalista infine poggerebbe su un aumento delle responsabilità proporzionale all’aumento dell’autonomia, con maggiori competenze affidate alla regione, competenze definite nell’ambito del tavolo tecnico che si spera a breve sarà attivato con il governo per l’avvio concreto del percorso.

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento