
Il Senato ha approvato il disegno di legge sul processo breve con 163 si', 130 no, e due astenuti. Hanno votato a favore Pdl e Lega Nord, contro Pd, Idv e Udc. Non ha votato in dissenso dal proprio gruppo il senatore Enrico Musso del Pdl e il senatore Alberto Maritati del Pd che ha voluto ''marcare anche fisicamente la distanza da questo ddl''. Il provvedimento, approvato in prima lettura ora passa alla Camera.
1 commento:
Per arrivare al processo breve basta applicare la prescrizione solo ai reati per i quali non c'è , dopo ragionevoli indagini, nessuno da sottoporre a giudizio. Per tutti i casi in cui una persona è sottoposta a giudizio, dopo un tempo prefissato di dibattimenti processuali,se non si è arrivati al terzo grado di giudizio, si tiene per definitiva l' ultima sentenza pronunciata dai giudici, anche se riferita ad un giudizio di primo o secondo grado.
Con questo sistema nessuno avrebbe più interessa a diluire i tempi processuali all' infinito.
Posta un commento