Nell’invitare gli amanti della montagna a rispettare i bollettini meteorologici e a non avventurarsi in situazioni climatiche di incertezza, mi trovo concorde con l’emendamento presentato dal Dipartimento della Protezione Civile che prevede pesanti sanzioni penali e pecuniarie per i responsabili.
Un indirizzo di simile portata lo proposi quando ricoprivo il ruolo di Assessore regionale alla Protezione Civile. Allora indicai di far sostenere i costi di utilizzo dell’elicottero nel caso di ricerca delle persone che si sono avventurate in montagna in condizioni non favorevoli.
1 commento:
Concordo, trovo ingiusto che la comunità debba sostenere i costi dell'irresponsabilità dei singoli, anche nei casi di turisti che si avventurano in zone dichiarate pericolose dal Governo, che obbligano poi, difronte a rapimenti o incidenti vari, a sforzi economici e politici ingenti.
Posta un commento