
Per rendere omaggio ai "giganti di pietra" e alla loro specificità paesaggistica, sabato 3 ottobre si terrà, a Forni di Sotto, una manifestazione per celebrare l’ingresso delle Dolomiti Friulane nell'Unesco.
Ricordo infatti che lo scorso 26 giugno le Dolomiti divennero patrimonio naturale dell’Unesco e quindi dell’intera umanità, ricomprendendo anche alcuni gruppi montuosi rientranti nel territorio della nostra regione: Erto e Casso, Cimolais, Claut, Forni di Sotto e Forni di Sopra.
L'evento di sabato si prefigge di rilanciare ancora una volta il prestigioso riconoscimento che regala al territorio montano regionale un’occasione strategica e potenzialmente unica di valorizzazione e sviluppo turistico.
Interverranno: il Sindaco; l’Assessore provinciale alla montagna, Ottorino Faleschini; il Presidente del Parco Dolomiti Friulane, Marino Martini; il Presidente della Provincia di Udine, Pietro Fontanini; Cesare Micheletti, consulente scientifico del comitato di candidatura; il Sottosegretario all’Ambiente, Roberto Menia e il Presidente della Regione, Renzo Tondo.
A margine della manifestazione, che inizierà alle ore 10.30, a disposizione stand enogastronomici ed intrattenimenti musicali.
Nessun commento:
Posta un commento