mercoledì 23 settembre 2009

Arriva la certificazione Vea


Ho appreso con piacere e soddisfazione che finalmente in Regione arriva la casa certificata Vea! Prima in Italia, la Regione istituisce il protocollo per la valutazione della qualità energetica ed ambientale di un edificio. Cosa significa? Che la certificazione Vea costituirà un criterio di priorità nei finanziamenti per gli interventi di acquisto, costruzione e ristrutturazione di edifici pubblici e privati.
L’iter per l’approvazione delle procedure non è stato semplice, l’ho seguito personalmente quando ricoprivo il ruolo di assessore ai lavori pubblici, ma posso dire che è una conquista per la nostra regione favorire la casa che rispetta l’ambiente, riceve energia da fonti rinnovabili e contiene l’utilizzo di acqua.
In sostanza con il Vea, recependo l’analogo progetto nazionale Itaca, si assegnano alle case, con un'unica valutazione, le “pagelle” energetiche e di eco-sostenibilità. Le schede sono complessivamente 22 divise in 6 aree: valutazione energetica, impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, materiali da costruzione, risparmio idrico e permeabilità dei suoli, altre cons iderazioni.
La casa certificata Vea costituirà uno degli elementi qualificativi della nuova valutazione immobiliare del bene. Un valore alto di classe energetica ed ambientale determinerà l’ottima qualità della casa posta sul mercato ed il conseguente valore; un nuovo elemento pertanto, del quale l’offerta non potrà più prescindere. Dal 1 gennaio 2010 sarà obbligatorio per gli edifici pubblici e ad uso pubblico, dal 1 giugno 2010 per gli altri edifici.

Nessun commento: