Si sono conclusi per questa settimana i lavori del Senato. In mattinata abbiamo approvato il collegato alla manovra finanziaria, recante delega al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, nonché misure contro il lavoro sommerso e norme in tema di lavoro pubblico, di controversie di lavoro e di ammortizzatori sociali.
Il Governo ha accolto ordini del giorno che lo impegnano a promuovere la messa in sicurezza degli edifici scolastici; a prevedere uno stanziamento per garantire continuità occupazionale nello svolgimento di servizi presso gli istituti scolastici agli ex lavoratori impegnati in attività socialmente utili; a monitorare le retribuzioni nell'ambito di rapporti di lavoro dipendente o autonomo con pubbliche amministrazioni e a riferire al Parlamento, entro sei mesi, tutti i casi di compensi che superino il trattamento annuo lordo spettante ai parlamentari; a sostenere i genitori con figli portatori di handicap; ad alleviare il disagio sociale in Liguria promuovendo un tavolo di lavoro fra parti sociali e INAIL.
L'Assemblea ha approvato inoltre un ordine del giorno che impegna il Governo a valutare, in sede di rinnovo dei contratti del pubblico impiego, l'applicazione di un coefficiente territoriale.
Nessun commento:
Posta un commento