martedì 9 marzo 2010
LEGITTIMO IMPEDIMENTO
Abbiamo iniziato stamane la discussione in seconda lettura del disegno di legge recante disposizioni in materia di impedimento a comparire in udienza. Il testo in esame è il risultato dell'unificazione di sette proposte di legge, tutte di iniziativa parlamentare, presentate alla Camera dei deputati e tendenti, come ha spigato il relatore, sen. Mugnai (PdL), a modificare l'articolo 420-ter del codice di procedura penale (che disciplina il comportamento del giudice del dibattimento nel processo penale in caso di assenza dalle udienze dell'imputato o del suo difensore) al fine di individuare le attività esercitate dal Presidente del Consiglio o dai Ministri che costituiscono impedimento a comparire nelle udienze quale imputato. Si prevede altresì che le disposizioni in oggetto si applichino fino alla data di entrata in vigore della legge costituzionale che disciplinerà organicamente le prerogative del Presidente del Consiglio e dei Ministri e delle norme attuative delle modalità di partecipazione degli stessi ai processi penali e, comunque, non oltre diciotto mesi dalla data di entrata in vigore della legge.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento