lunedì 7 giugno 2010

007

Quanto al segreto di Stato sulle telefonate degli 007, la questione potrebbe essere stralciata e rinviata ad una legge ad hoc. Ma vediamo in dettaglio: si va da una possibile proroga del termine massimo degli ascolti a un chiarimento sulla norma transitoria, dalle nuove disposizioni sulla "ricusazione automatica" a quelle sulle intercettazioni ambientali, dal possibile ritiro dell'emendamento sui servizi segreti ad alcune modifiche pro Radio Radicale per quanto riguarda la trasmissione radio dei processi. Con le modifiche annunciate della maggioranza si potrà intercettare anche oltre i 75 giorni di ascolto, se sarà necessario per l'accertamento del reato per cui si stava indagando. La proroga sarà di 48 ore e sarà rinnovabile potenzialmente per tutta la durata delle indagini preliminari. Il presupposto è che ci siano motivi fondati per ritenere che sia necessario proseguire l'ascolto per accertare il reato ipotizzato.
Si potrà intervenire con una proroga anche al di fuori dei 75 giorni di intercettazioni, se altri atti di indagine rendessero necessario un nuovo ascolto. Se invece sarà accertata una nuova tipologia di reato, diverso rispetto a quello per cui erano state disposte le intercettazioni, si ripartirà da capo con un nuovo filone di ascolti.

Nessun commento: