E' stato approvato il disegno di legge per la tutela del made in Italy per il tessile, il calzaturiero e la pelletteria. D’ora in poi potranno essere marchiati come made in Italy solo quei prodotti che siano stati lavorati effettivamente in Italia almeno per due su tre delle principali lavorazioni; al contempo vi saranno sanzioni pesanti nei confronti dei prodotti che utilizzeranno tale marchio senza averne diritto. Il provvedimento traduce una necesità delle imprese di tutelare un patrimonio di lavoro e di impresa unico al mondo, difendere la monodopera ed i prodotti "sani".
Nessun commento:
Posta un commento